mercoledì 24 febbraio 2010

I MIEI LIBRI

Libri in quanto mi è sempre piaciuto leggere di tutto, ma ultimamente,da qualche anno, libri perchè.....mi sono messo a "scrivere".
Per caso...iniziando da quelle due ore che obbligatoriamente dovevo trascorrere in treno per andare e tornare da Roma, quando mi recavo presso i Laboratori Sociali frequentati da ragazzi portatori d i disabilità della Comunità Capodarco. Per sei anni...ma poi ci ho preso gusto e invece di guardare la TV....

ULTIMA USCITA. NOI...PRE SEMPIO.Sisto e Calice, con una sessantina vignette, hanno voluto raccontare gli anni 2009 e 2010 . Dialoghi pieni di ironia e di pettegolezzi (resi ancor più caldi e più intriganti per l’uso della forma dialettale) riguardo ai fatti d’attualità della Comunità Gualdese. Non hanno lesinato critiche a chiunque non abbia agito, a loro parere,“per il bene” del paese e del territorio…ma hanno fatto anche gli elogi quando ciò è accaduto. Perchè i due sono “innamorati” del loro paesello e vorrebbero vederlo sempre assai vivibile e molto appetibile agli occhi del turista.
Tutte le chiacchierate, a volte sconclusionate, fra i due sono state pubblicate sul sito ma considerato che non tutti hanno la possibilità e la facoltà di accedere al mondo di Internet ho pensato di pubblicare questo volumetto dove sono raccolti tutti i loro dialoghi. In modo tale che ognuno, avendolo in casa potrà leggerselo con tutta tranquillità in poltrona quando e come vorrà.
La presentazione è stata fatta il 27 agosto 2011 durante i Festeggiamenti dell'Agosto Settembre Gualdese. Presenti Il Sindaco Andrea Pensi. il Presidente della Pro Loco Augusto Rinalducci, Franco Leonardi Giornalista, Boccanera Vincenzo autore della copertina e dei bozzetti.

I miei libri













Nel dicembre 2006 ho deciso di pubblicare il mio primo libro "MOLLENTE NOCCHIE", autoprodotto poichè le Case Editrici "Importanti", almeno agli inizi, tendono molto a far orecchi da mercante e prediligono pubblicare anche nefandezze, purchè scritte da personaggi famosi e da copertina...bisogna capirle! Vuoi mettere un calciatore, una soubrette e...un artigiano di campagna?
( Non tutte le ciambelle riescono con il buco, ma quelle senza non è detto che siano meno buone… ….anzi! )
Chiacchierate, impressioni, manie, amori, divagazioni, scherzi, racconti, sensazioni, conclusioni….di chi la vita la vive e non la recita…
Tutto quanto “ fa spettacolo” !
Quattro anni trascorsi con ragazzi diversabili quale Tecnico Docente presso il Laboratorio Sociale di Restauro Mobili nella Comunità Capodarco di Roma.
Il bozzetto in copertina è di Ilaria Leonardi.

A seguire ci ho preso gusto ed ho continuato a...scrivere. Nel luglio 2007 mi è nata una nipotina, Viola e per l'occasione, nel dicembredello stesso anno, ho pubblicato un'altro libro: "MIO NONNO PARLA CON GLI ANIMALI", Casa Editrice Midgard. ( www.midgard.it/).
E' stato presentato presso la Cantina Colpetrone con la partecipazione del regista Stefano Alleva ( Regista, serie "Elisa di Rivombrosa") e Mauro Colonna, assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Gualdo Cattaneo e Presidente de "La Strada del Sagrantino".
Un nonno che attraverso delle storie raccontategli dagli animali, vuol insegnare alla sua nipotina quei valori primordiali che il correre della vita e l'affannarsi ci sta facendo perdere.
Il bozzetto di copertina è di Chiara Piccotto.
Grande nevicata all'uscita dalla Cantina!!!!!!!
Esaurita la 1a edizione ho fatto una ristampa tascabile.

Il 27 luglio 2008, nel piazzale della Rocca dei Borgia, in concomitanza con la manifestazione " Genius Loci " ho pubblicato il saggio " DELLE CONTRADE E DELL'ARRAMPICATA"( http://www.midgard.it/), un volumetto nel quale ho inteso raccontare le origini, della manifestazione che si svolge in settembre, risalenti agli anni 1975/76. Anni in cui sono stato Presidente della Pro Loco. Dell'amico e coetaneo Vincenzo Boccanera il bozzetto di copertina.
L'ultimo capitolo non è altro che una lettera aperta, rivolta a chi in futuro si ritroverà a gestire tale manifestazione, ove raccolgo pareri, idee, innovazioni che possano renderla sempre più piacevole ed appetibile da parte di visitatori e turisti. Colgo l'occasione per rendermi disponibile ad intraprendere qualsiasi forma innovativa.

Domenica 22 marzo alle ore 17.oo presso "La Locanda nel Borgo" Villa del Marchese 15 Gualdo Cattaneo, ho presentato il mio nuovo libro : " IL TESORO DELLA MADONNA DEL MONTE" (http://www.midgard.it/). La ricerca spasmodica, da parte dei loro discendenti, di un tesoro accumulato disonestamente da un branco di malavitosi. Lo troveranno?
Il bozzetto di copertina è di Federico Dottorini.
Sono intervenuti, Mariolina Savino, giornalista ( http://www.spoletoclick.it/)
e Fabrizio Bandini Editrice Midgard.
Ringrazio tutti gli intervenuti e Sergio, Nicoletta e Stefano( http://www.residenzadelmarchese.it/) per la disponibilità.
"Grazie anche a Simona Maggi per l'articolo su
Il Giornale dell'Umbria 20/3/2009

Nel febbraio 2010 ho voluto intraprendere un nuovo cammino sempre alla ricerca di cose nuove. Grazie al sito www.ilmiolibro.it che da la possibilità a chiunque di impostare e stampare il proprio libro, ho voluto tentare e così è uscito " QUEL CONFINE". A breve la presentazione.
"A seguito di un sequestro un anziano signore comincia a fare dei sogni strani…Sogni che non si manifestano più dopo la sua liberazione. Cose strane e…tanti animaletti con i quali sognava di intrattenersi. Ormai erano diventati suoi amici….Per merito della loro saggezza, ora gli sembra di vedere diversamente le cose. Sorpresa finale".

In seguito ho dato alle stampe altri due libri: FINALMENTE UN SOFFIO DI VENTO "..quando il Privato e le Istituzioni ci si mettono..."
Un "Alto Esponente di un'Alta Istituzione" convoca un artigiano restauratore per affidargli un gruppo di giovani, tutti, chi in un modo chi in un altro, con una certa pendenza con la Giustizia.
Gli offre la direzione di un Progetto che prevede giornate lavorative in un laboratorio di restauro di mobili, appositamente creato per loro, piuttosto che "bighellonare" nella cella di un carcere o lo stare incollati davanti alla Tv agli arresti domiciliari.
Sei o sette elementi ognuno con le proprie problematiche e con caratteri più o meno difficili.
Man mano che passa il tempo fra l'artigiano ed i ragazzi il rapporto si fa sempre meno tecnico... sempre più umano.
Diventano amici e non hanno più nessuna remora a parlare del loro passato, del presente e, cosa più importante, del futuro.
Discutono, litigano, scherzano, si fanno dispetti e man mano quella loro avversione verso la Società esterna si attenua.
Cominciano a fare progetti....
Finale con molte sorprese.

"LA SINDROME DELLA VENDETTA" ….solo gli stolti credono di placare la loro sete abbeverandosi alla fonte della vendetta….
"Anno 1500. Dopo quarant’anni dall’uccisione di Nelda da parte di Rolando e la distruzione del Castello di questi, una rivelazione improvvisa fa si che Giselda De Cattanei, la sorella di lei, piccola al quel tempo, ritenga opportuno fare ulteriori indagini riguardo quei fatti criminosi. L’incarico viene dato a Riccardo Veronici, signore del Castello di Barattano, ritenuto un ottimo investigatore.
Forse era meglio non andare a scavare nel passato…."
La presentazione del libro è stata fatta il 29.08.2010 nel Cortile della Rocca.
Erano presenti la Dott.ssa Ambra Cenci,la Prof.ssa Angela Guardigli, Franco Leonardi giornalista e Giuliano Sfascia Ass.re del Comune di Gualdo Cattaneo.

Un'altra presentazione è stata fatta nel suggestivo Castello di Barattano. Presente il regista Enrico Bellani.

TUONI DI GUERRA E LAMPI DI BONTA'.
In tempo di guerra, come d’altronde in tutti i periodi difficili, i sentimenti si acutizzano. Il detto: “Il bisogno aguzza l’ingegno.” è senz’altro veritiero. Non solo l’ingegno, però, ma piuttosto anche tutti quei sentimenti che in tempi di ”calma piatta” per solito sonnecchiano….sia nel bene che nel male. Ecco allora far capolino grandi cattiverie, sete di sangue e sprezzo della libertà e della vita altrui, ma anche grandi gesti di bontà e d’altruismo mettendo perfino a repentaglio la propria. Gesti semplici, spontanei, fatti da gente comune e non da quelli che per solito vengono considerati Eroi o addirittura Martiri.
Ecco allora: un maestro di musica, una ragazza ”sfollata”, un prete sportivo, due normalissimi ragazzi di buona famiglia, un anziano ”burlone” mai cresciuto, un “picchiatore” di professione, una sartina scrittrice, una lattaia, un soldato in trincea, che diventano protagonisti della Storia… della Storia dei semplici e degli umili. Fra tanti “tuoni di guerra“ …qualche “lampo di bontà “. Tante storie che quattro vecchi signori raccontano ai loro nipotini in un giorno che….
Storie da leggere in quelle sere un po’ particolari…quando si ha voglia di non star tanto a seguire i programmi scialbi della TV.….al calduccio, davanti al fuoco di un caminetto. Storie da raccontare ai bambini per farli consapevoli che si può essere eroi anche non facendo cose eccezionali, ma unicamente porgendo una mano o dire una parola di conforto a chi, in quel momento ne ha bisogno.

Nel cassetto ho pronti diversi altri lavori che man mano mi auguro di poter pubblicare.
Sono un cultore di vecchie storie e aneddoti della vita paesana, quelli chiamati "I racconti della memoria" Le storie raccontate dai nonni vicino al focolare" e nei miei lavori non ho mai trascurato di narrarne alcuni a seconda della particolarità dell'argomento. Tempo permettendo mi riservo di pubblicarne alcuni, di tanto in tanto, su questo sito. Inoltre mi metto a disposizione di scuole, associazioni, enti che in qualche modo volessero presentarne a bambini e ragazzi tramite incontri, riunioni, convegni,ecc....che non farebbe male distarli dai giochi elettronici molto spesso scialbi, stupidi e.... violenti.

Per chi volesse acquistare i miei libri:
- www.midgard.it - Ordina i nostri libri
- Libreria Centro Commerciale Collestrada
- Libreria filosofi Perugia
- Unilibro Libreria Universitaria http://www.unilibro.it/
- Internet bookshope http://www.ibs.it/
- Italia dvd media store http://www.italiadvd.it/
-Webster http://www.webster.it/
- www.gualdo-cattaneo.com
- Rocca Sonora di Gualdo Cattaneo

- Presso mio domicilio
" Mollente nocchie " €. 15.00
" Mio nonno parla con gli animali " rist. €. 10.00
" Delle Contrade e dell'Arrampicata " €. 12.00
" Il Tesoro della Madonna del Monte" €. 15.00
" Quel confine" €. 14.00
" Finalmente un soffio di vento" €. 19.00
" La sindrome della vendetta" €. 20.00
" Tuoni di guerra e lampi di bontà €. 15.00
" Noi...pre sempio (libro) €. 16.00
" Noi...pre sempio (tascabile) €. 14.00
Sull'acquisto di tre libri
OMAGGIO
CD " Music by candeligth " Veo sax Astermusical Trio
oppure
Tape "Evergreen" Veo sax Astermusical Trio
Contrassegno. Spese di spedizione ( da 1 a 3 libri) € 4.90

Luciano Brunelli
via Edoardo Cattaneo 50
06035 Gualdo Cattaneo (PG)
tel. 0742 91391 339 7178685
E-mail. lucianobrunelli47@tiscali.it

Nessun commento: